1249: la nuova Brescia medievale, oggi CENTRO STORICO, col piano regolatore di Alberico de Gambara
Centro Storico di Brescia, piazza Bruno Boni - 25100 Brescia (BS)
Show on the map
28 Septembre 2025
Aperçu
Descrizione
La passeggiata culturale presso il centro storico di Brescia, si terrà il giorno 28 settembre per le giornate europee del patrimonio e prevederà il ritrovo alle ore 10 presso l'attuale Piazza Bruno Boni, anima dei luoghi di Alberico de Gambara, capo dei frati umiliati e console del Comune di Brescia per le opere difensive. Qui Alberico fece costruire la Casa degli umiliati dei Gambara e la Chiesa di Maria Maddalena, di cui rimane solo un alto muro sul lato est della piazza. Sempre qui nel 1238 l'imperatore Federico II si accampò con il esercito per assediare Brescia e distruggere la seconda lega lombarda, ma i bresciani resistettero e vinsero. L'inizio della passeggiata inizierà verso la seconda cinta delle mura comunali e toccherà diverse Porte, come Porta di San Lorenzo con la chiesa di San Lorenzo, un luogo di culto cattolico, situata in via Moretto; Porta Torrelunga, un accesso delle vecchie mura venere che prevedeva una struttura ad arco lapideo e elementi che evocano la denominazione veneta; Porta S. Eusebio, una porta delle mura romane che si trova a pochi passi dal monastero di San Pietro di Olivetto; Porta Pile, principale ingresso delle mura a nord della città dove il nome deriva, probabilmente, dai piloni che sostenevano il ponte che scavalca il fossato alimentato del torrente Garza; Porta dell'Albera, una delle porte cittadine di Brescia; Porta S. Giovanni e per concludere Porta S. Nazzaro, famosa per la polveriera che purtroppo scoppiò in un'esplosione il 18 Agosto 1769. La camminata durerà quattro ore, dalle ore 10:00 fino alle ore 13:00. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-09 14:03:07 / Ultimo aggiornamento 2025-09-18 16:31:50
Address
Centro Storico di Brescia, piazza Bruno Boni - 25100 Brescia (BS)
Formulaire de contact