GEP 2025 - Iniziative promosse dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia

Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia, Via Senato - 20121 Milano (MI)
Show on the map
27 - 28 Septembre 2025
Aperçu

Descrizione

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia propone una vasta agenda di iniziative realizzate, come ormai di consueto, grazie alla fruttuosa collaborazione con gli archivi e le biblioteche del territorio. Di seguito l’intero programma promosso. Venerdì 26 settembre (in anteprima): • I lasciti Schleier e Huss alla Biblioteca di Palazzo Bondoni Pastorio Palazzo Bondoni Pastorio, via Marconi 34, Castiglione delle Stiviere (MN) ore 14.30 - Inaugurazione Per informazioni: info@fondazione-bondonipastorio.eu Venerdì 26 e sabato 27 settembre: • Tra le Carte della Corona. Nelle pieghe della memoria: la Corona Ferrea oltre il tempo Musei Civici di Monza, via Teodolinda Regina 4, Monza ore 10.00 / 13.00 e 15.00 / 18.00 - Mostra e presentazione Per informazioni: 039 3946132 / 348 9502191 Sabato 27 settembre: • Tra le Carte della Corona. Nelle pieghe della memoria: la Corona Ferrea oltre il tempo Arengario di Monza, via Roma, Monza ore 9.00 / 13.00 - Conferenza e laboratori Per informazioni: 039 3946132 / 348 9502191 • Dialogo con le immagini. Il patrimonio fotografico della Casa del Sole Teatrino della Casa del Sole con ingresso al parco Trotter da via Giacosa 46, Milano ore 10.00 / 12.00 - Presentazione del volume Per informazioni e prenotazioni: archiviostoricocasadelsole@gmail.com / 320 1761809 • Visita storica di Palazzo Sormani Biblioteca Comunale Centrale di Palazzo Sormani, corso di Porta Vittoria 6, Milano ore 11.00 / 12.30 - Visita guidata Prenotazione obbligatoria al link, per informazioni: 800880066 • Visita ai libri antichi e preziosi della Sormani Biblioteca Comunale Centrale di Palazzo Sormani, corso di Porta Vittoria 6, Milano ore 14.00 / 15.30 - Visita guidata Prenotazione obbligatoria al link, per informazioni: 800880066 • Ri-Scopriamo la Queriniana Biblioteca Queriniana, via Mazzini 1, Brescia ore 14.00 / 18.00 - Apertura straordinaria con visita guidata Prenotazione obbligatoria: 030 297 8204 • L’Archivio di Vittorino Colombo: architetture della politica e del pensiero Archivio Vittorino Colombo, via Giuseppe Marconi 17, Albiate (MB) ore 15.30 / 18.30 - Apertura straordinaria con visita guidata Prenotazione obbligatoria: archiviovittorinocolombo@caeb.it / 329 6730898 • Può essere un catalogo un’architettura del pensiero? Associazione NoMus, via Tito Vignoli 37/A, Milano ore 17.00 - Presentazione del volume: “Lo Studio di Fonologia di Milano della Rai. Il catalogo dei nastri nell’Archivio del Centro Studi NoMus” Prenotazione obbligatoria: info@nomusassociazione.org • L’Architettura della conoscenza Biblioteca Comunale Teresiana, via Ardigò 13, Mantova ore 17.00 / 18.30 - Presentazione del volume “Fondi speciali nelle biblioteche civiche Teresiana e Baratta di Mantova” Per informazioni: 0376 338460 / comunicazione.bibliotecacomunale@comune.mantova.it • Art2night. Armonie a pizzico: musica e danza in biblioteca Biblioteca Civica Angelo Mai, piazza Vecchia 15, Bergamo ore 18.00 / 23.00 - Incontro di danza, musica e cultura Per informazioni: 035 399430 / info@bibliotecamai.org • Il nuovo Museo Diocesano Adriano Bernareggi Portico di Palazzo della Regione, piazza Vecchi, Bergamo Cerimonia di inaugurazione, ore 10.00 Museo Diocesano Bernareggi, piazza Duomo, Bergamo Visite in serata e sino alle 23.00 Per informazioni: 035 278151 / comunicazione@fondazioneadrianobernareggi.it Domenica 28 settembre: • L’archivio per raccontare l’architettura: la Company town di Dalmine Fondazione Dalmine, piazzale Leonardo da Vinci 3, Dalmine (BG) ore 10.00 / 13.00 - Visite guidate alla città industriale Prenotazione obbligatoria al link, per informazioni: biblioteca@fondazionedalmine.org • Arte ed Accessibilità: una strada da percorrere Biblioteca Civica Angelo Mai, piazza Vecchia 15, Bergamo ore 10.00 / 13.00 - Apertura straordinaria nell’ambito della rassegna “Domenica ore 10” e tavola di discussione all’interno della manifestazione “cittadiDanza” (discussione ore 10.30) Per informazioni: 035 399430 / info@bibliotecamai.org • Teresiana per tutti: due nuovi percorsi di accessibilità alla biblioteca Biblioteca Comunale Teresiana, via Ardigò 13, Mantova ore 10.30 - Apertura straordinaria e visita guidata Per informazioni: 0376 338460 / comunicazione.bibliotecacomunale@comune.mantova.it © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-18 16:11:04 / Ultimo aggiornamento 2025-09-19 13:22:39

Address
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia, Via Senato - 20121 Milano (MI)

45.4703673, 9.1988729

Enter an address like "Chicago, IL".