Costruzione castelli: mutamenti dei cantieri edilizi fortificati tra alto e basso medioevo
                  Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio e Grosotto, Via San Faustino - 23033 Grosio (SO)
                
                                  Show on the map
                              
        28 Septembre 2025
      
        
  
    Aperçu
  
  
  
            
            
              
              
                
              
            
            
          
              
    Descrizione
Come si costruisce un castello? In questa passeggiata, programmata il 28 settembre alle ore 11, guidata tra i due castelli del Parco, l'archeologo Federico Zoni, direttore scientifico del Parco e docente di Archeologia Medievale all'Università a Bergamo ci accompagnerà alla scoperta dei segreti dei cantieri fortificati medievali. Al Castello Vecchio di San Faustino (Castrum de Groxio) scopriremo un vero castello rupestre, dove la morfologia del terreno viene sfruttata come parte integrante della fortificazione. Al Castello Nuovo, invece, osserveremo musa più regolari e nuove soluzioni ingegneristiche, vedremo come materiali, manodopera e strategie difensive siano cambiati nel tempo. Camminando tra vigneti e serve castellini, il paesaggio stesso diventa una pagina di archeologia da leggere sotto la guida esperta del direttore del Parco. Una proposta divulgativa che unisce storia del costruire e osservazione diretta sul campo. Si richiede la prenotazione obbligatoria tramite email o telefono © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-23 09:50:56 / Ultimo aggiornamento 2025-09-23 16:07:10
            Address
            
Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio e Grosotto, Via San Faustino - 23033 Grosio (SO)
          
Formulaire de contact