Costruire nel tempo. Tracce di architettura dagli scavi archeologici

Museo valtellinese di storia e arte, Via Maurizio Quadrio, 27 - 23100 Sondrio (SO)
Show on the map
28 Septembre 2025
Aperçu

Descrizione

La conferenza del 28 settembre, popone un viaggio nel cuore della Valtellina medievale attraverso le evidenze emerse dai più recenti scavi archeologici nei castelli di Tresivio, Teglio e Caspoggio. Federico Zonti, archeologico specializzato nello studio delle strutture fortificate alpine, guiderà il pubblico alla scoperta delle tecniche costruttive e delle trasformazioni architettoniche che, nel corso dei secoli, hanno modellato le architetture castellano del territorio. Le indagini hanno infatti rivelato non solo le fasi più antiche di insediamento e difesa, ma anche i segni lasciati dal riuso, dalla distruzione e dalle ricostruzioni che testimoniano come i castelli siano stati organismi vivi, capaci di adattarsi ai mutamenti politici, sociali e ambientali. Attraverso dati di scavo, rilievi e confronti, la conferenza restituirà l'immagine di un patrimonio che, pur frammentario, racconta storie di lunga durata e are nuove prospettive per la valorizzazione del paesaggio culturale valtellinese. L'evento è in collaborazione con l'Università di Bergamo. Inizierà alle ore 11 ed è gratuito. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-18 09:35:45 / Ultimo aggiornamento 2025-09-23 12:05:34

Address
Museo valtellinese di storia e arte, Via Maurizio Quadrio, 27 - 23100 Sondrio (SO)

46.1717155, 9.8733461

Enter an address like "Chicago, IL".