L’arte di costruire ad Augusta Bagiennorum
Area archeologica di Augusta Bagiennorum, Cascina "ELLENA" frazione Roncaglia - 12041 Bene Vagienna (CN)
Show on the map
27 Septembre 2025
Aperçu
Descrizione
Come è stata costruita la città romana di Augusta Bagiennorum? Quali edifici e strutture ne facevano parte? Per saperne di più su agrimensori e architetti romani vi invitiamo alle Giornate Europee del Patrimonio, in questa edizione dedicate al tema “Architetture: l’arte di costruire”. Sabato 27 settembre dalle 15.00 alle 19.00, sarà possibile visitare l’Area archeologica e gli scavi dell’antica città romana di Augusta Bagiennorum, in località Roncaglia, accompagnati dagli archeologi dell’Università di Torino e dalle nostre archeologhe, per scoprire curiosità e saperi del mondo romano, anche tra i reperti esposti al MAB, il Museo Archeologico di Bene Vagienna, nel Palazzo Lucerna di Rorà in via Roma, 125. Vi aspettano inoltre ricostruzioni 3D dell'antica città, laboratori didattici per bambini e famiglie, attività di approfondimento. Un appuntamento con la storia assolutamente da non perdere! © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-05 14:31:57 / Ultimo aggiornamento 2025-09-08 07:10:54
Address
Area archeologica di Augusta Bagiennorum, Cascina "ELLENA" frazione Roncaglia - 12041 Bene Vagienna (CN)
Formulaire de contact