Teatro Margherita di Bari: Visite guidate al cantiere
Teatro Margherita, Piazza IV Novembre - 70122 Bari (BA)
Show on the map
27 Septembre 2025
Aperçu
Descrizione
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari organizza delle visite guidate al cantiere del Teatro Margherita di Bari. ll tema delle Giornate europee del patrimonio 2025, “Architetture: l’arte di costruire”, è la declinazione italiana del tema europeo “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”: un invito a esplorare il ricco e variegato paesaggio architettonico che ci circonda, in occasione del cinquantenario dell’Anno Europeo del Patrimonio Architettonico del 1975 che ispirò, tra l’altro, il logo ufficiale degli European Heritage Days. L’architettura, infatti, va oltre la mera funzione degli spazi: è memoria, identità, racconto collettivo. Riflette istanze civiche, sociali e religiose. “L’arte di costruire” invita a riscoprire la varietà di stili, materiali e saperi che hanno modellato l’ambiente costruito europeo, dalla preistoria fino a oggi. Allo stesso tempo, guarda al presente: alle soluzioni innovative e alle nuove tecnologie sperimentate per rispondere alle istanze del contemporaneo, come la sostenibilità e l’accessibilità (fisica, sensoriale e cognitiva). Il Teatro Margherita di Bari è una delle architetture più rappresentative degli ultimi cento anni, divenuta infatti un vero e proprio simbolo della città. Fin dalla sua realizzazione, l’edificio di distinse per il carattere d’avanguardia, sotto diversi aspetti. Costruito con la moderna tecnica del cemento armato su acque demaniali, fu concepito non solo come un teatro per spettacoli di varietà, prosa e lirica, ma anche come uno spazio polifunzionale, con caffè, sala gioco e aree espositive. Un vero e proprio luogo di incontro e svago, in perfetta armonia con lo splendido scenario marino circostante. Trasformato già negli anni Venti in cinematografo, danneggiato durante la seconda guerra mondiale, fu oggetto nel dopoguerra di un importante intervento di restauro e di adeguamento alle esigenze distributive delle sale cinematografiche. Con la crisi del cinema, acuita dalla diffusione della televisione, il Teatro Margherita entrò in una fase di progressivo abbandono. Solo negli anni Novanta si avviò una nuova stagione di progettualità, seguita, nel XXI secolo, da tre lotti di interventi di restauro. Il cantiere attualmente in corso, di cui si propone la visita guidata da parte del personale della Soprintendenza, restituirà alla città un luogo di spettacolo innovativo e flessibile, caratterizzato dalla continuità degli spazi della platea, delle gallerie e della torre scenica. Il foyer è stato concepito come una piazza coperta a libero accesso, destinata ad ospitare iniziative di pubblico interesse, mentre gli ambienti circostanti saranno dedicati a funzioni espositive e accoglieranno un caffè letterario. Dettagli Evento: Visita guidata al cantiere del Teatro Margherita (Piazza IV Novembre – Bari) Sabato 27 settembre, dalle 9:30 alle 12:30 Ingresso gratuito Info e prenotazioni: sabap-ba.urp@cultura.gov.it entro il 25/09 © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-18 15:46:37 / Ultimo aggiornamento 2025-09-22 09:47:47
Address
Teatro Margherita, Piazza IV Novembre - 70122 Bari (BA)
Formulaire de contact