A passo d’uomo: storie di carta e di pietra
Archivio di Stato di Nuoro, Via Antonio Mereu 49 - 08100 Nuoro (NU)
Show on the map
27 Septembre 2025
Aperçu
Descrizione
In occasione delle Giornate europee del patrimonio 2025 dedicate quest’anno al tema: “Architetture: l’arte di costruire”, l’Archivio di Stato di Nuoro promuove l’evento “A passo d’uomo: storie di carta e di pietra”, una passeggiata culturale in luoghi rappresentativi della città in compagnia di alcuni narratori d’eccezione. Un cammino che, prendendo avvio dall’Archivio di Stato e dalle memorie in esso custodite, propone ai visitatori un itinerario che snodandosi per le vie del centro approderà al Colle di Sant’Onofrio, caro al poeta, scrittore, avvocato e giornalista, Sebastiano Satta, presso il quale sorge il monumento a lui dedicato dallo scultore Francesco Ciusa, proseguendo poi verso la Piazza Santa Maria della Neve con la Cattedrale e l’antico Tribunale, e, di seguito, in direzione della casa del politico Giorgio Asproni, presso la via a lui intitolata, ora sede del Museo Archeologico Nazionale, per giungere infine alla Piazza San Giovanni con uno sguardo alle sue evoluzioni nella storia. L’esposizione dei documenti relativi ai luoghi visitati e alle loro narrazioni concluderà infine il percorso presso la Sala di studio dell’Archivio di Stato. Un’occasione per riscoprire attraverso l’osservazione diretta di monumenti e strutture sfumature della città a volte poco note, testimonianze urbane che attraverso le architetture narrano storie di arte e civiltà. Interverranno Vanna Fois, operatrice culturale, cofondatrice della Casa editrice Ilisso e del Museo Spazio Ilisso, Sebastiano Murru, esperto di storia locale, Tonino Porcu, architetto, e Giuseppe Puligheddu, responsabile della didattica Istasac e delegato USR Sardegna ai Progetti Nazionali con gli Istituti Storici della Rete Parri. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-18 12:46:36 / Ultimo aggiornamento 2025-09-19 09:35:24
Address
Archivio di Stato di Nuoro, Via Antonio Mereu 49 - 08100 Nuoro (NU)
Formulaire de contact