Alla scoperta del “Refettorio di Ricreazione” dell’Abbazia di Santa Giustina

Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Giustina, Via G. Ferrari, 2/A - 35123 Padova (PD)
Show on the map
28 Septembre 2025
Aperçu

Descrizione

“Architetture: l’arte di costruire” è il tema delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 e per questo abbiamo scelto di accompagnarvi alla scoperta di uno spazio fondamentale tra gli edifici monastici: il refettorio. Non era però centrale solo dal punto di vista funzionale, ma era anche e soprattutto luogo di nutrimento spirituale, attraverso le letture ad alta voce che vi si svolgevano durante i pasti. La nostra esplorazione ci porterà quindi a scoprirne uso e senso attraverso le persistenze architettoniche e artistiche. Saranno poi soprattutto le opere d’arte a svelarci l’evolversi della spiritualità tra Quattrocento e Cinquecento attraverso i diversi soggetti proposti alla meditazione dei monaci nel Refettorio di Osservanza e in quello di Ricreazione, quest’ultimo di grandissimo interesse in quanto è una rara testimonianza di questa particolare tipologia di ambiente monastico. L’evento è organizzato dalla Biblioteca Statale del Monumento Nazionale dell’Abbazia di Santa Giustina in collaborazione con l’Abbazia di Santa Giustina. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-09 10:28:11 / Ultimo aggiornamento 2025-09-09 11:55:31

Address
Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Giustina, Via G. Ferrari, 2/A - 35123 Padova (PD)

45.396337, 11.879871

Enter an address like "Chicago, IL".