Passeggiate serali nei siti della grande Pompei
Parco Archeologico di Pompei, Via Villa dei Misteri - 80045 Pompei (NA)
Show on the map
27 Septembre 2025
Aperçu
Descrizione
Prevista in tutti i siti del Parco l’apertura serale sabato notte 27 settembre al costo di 1€ (riduzioni e gratuità come da normativa), dalle 20.00 alle 23.00 (ultimo ingresso ore 22.00). Il costo di ingresso serale in tutti i siti e a Pompei per ciascun itinerario, sarà di 1€, incluse le performance “Pompei. Vox Feminae”. A Villa San Marco e Villa Arianna ingresso gratuito. https://www.ticketone.it/eventseries/pompei-giornate-europee-del-patrimonio-aperture-serali-3962841/?affiliate=IGA A Pompei e a Boscoreale il 27 sera, oltre alla passeggiata serale che a Pompei prevede più itinerari (uno alla Villa dei Misteri e l’altro all’area dell’Anfiteatro con visita alla mostra “Essere donna nell’antica Pompei” presso la Palestra Grande e ad alcune domus vicine) sono in programma anche le performance artistiche “Pompeii: Vox Feminae” dedicate a figure femminili dell’antica Pompei: Pompei, Odeion (Teatro Piccolo) 27 settembre “Amaryllis” e a Villa Regina, Boscoreale 27 settembre “Wilhelmina”. Sarà possibile usufruire del servizio navetta Pompeii Artebus in partenza da Piazza Esedra (orari consultabili sul sito www.pompeiisites.org). Dalle ore 19.00 alle 23.30 ci sarà un’attivazione straordinaria del servizio navetta che collegherà i 3 siti del circuito di Castellammare: Museo archeologico di Stabia alla Reggia di Quisisana, Villa Arianna e Villa San Marco. Biglietti in vendita sul circuito on-line www.ticketone.it (+ 1€ per la vendita on-line) o presso la biglietteria di Piazza Anfiteatro o presso la Villa dei Misteri (solo cashless). È consigliata la prenotazione on-line. Ad Oplontis, per la serata del 27 settembre l'Archeoclub d'Italia aps-sede di Torre Annunziata "Mario Prosperi", in collaborazione col Gruppo storico oplontino e la rete di Ospitalità Diffusa ArevOd, organizza itinerari tematici gratuiti alle 20.30, 21.00, 21.30, in linea con il tema delle Giornate europee del patrimonio, quest’anno dedicato alle "Architetture: l'arte di costruire". Mentre al Museo Archeologico di Stabia Libero d’Orsi è in programma sulle terrazze della Reggia “Echeia, Nuove Risonanze”, installazioni sonore e live performance a cura di Marco D’Acunzo e Marina Lucia con Ensemble Progetto Porpora. L’evento è organizzato dalla Funneco aps in collaborazione con il Parco e con il contributo del Comune di Castellammare di Stabia. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-17 14:03:36 / Ultimo aggiornamento 2025-09-17 14:08:32
Address
Parco Archeologico di Pompei, Via Villa dei Misteri - 80045 Pompei (NA)
Formulaire de contact